Stingi, agricoltura biologica
L’azienda agricola Stingi si trova sulle colline di Troina in provincia di Enna.
L’azienda, fondata nel 1947 da Carmelo Agliozzo, prosegue da allora l’attività realizzando
continue e dinamiche trasformazioni. Nel corso degli anni l’azienda è stata trasformata da
cerealicolo-zootecnica, in arboricolo-cerealicolo, apportando un miglioramento ambientale e
rendendola suggestiva e rappresentativa dell’ambiente circostante. Per realizzare tutto questo
il titolare si è avvalso della collaborazione dei figli Giuseppe, Domenico e Gaetano che insieme
a lui hanno ben interpretato i cambiamenti delle politiche comunitarie, con grande impegno e
capacità imprenditoriale. L’attuale ordinamento colturale vede oliveti per 12 ettari, pistacchieti
per 3 ettari, mandorleti per ulteriori tre ettari e vigneti per poco meno di un ettaro. La restante
superficie è destinata a colture occasionali. Sin dal 1997 l’azienda aderisce al Reg. Cee 2092/01 e
rispetta i canoni dell’agricoltura biologica. Nel 2002 al fine di non frazionare il fondo agricolo
e continuare con una gestione unica, la famiglia Agliozzo ha deciso di costituirsi in cooperativa e
gestire così l’azienda Stingi soc. coop. agricola.